Una corretta manutenzione di porte e serrature contribuisce alla protezione e all’efficienza della propria abitazione.
Come scegliere un buon fabbro: criteri da considerare
- Valuta il livello di esperienza e le competenze del fabbro.
- Informati leggendo testimonianze e opinioni dei clienti.
- Controlla che abbia le abilitazioni necessarie per operare legalmente.
- Un buon fabbro è reperibile anche di notte e nei festivi.
- Trasparenza nei preventivi: diffida di chi fornisce solo prezzi al telefono.
- Preferisci professionisti che seguano tutto il processo, dalla diagnosi al post intervento.
Manutenzione fai-da-te: prevenzione e piccoli interventi
Serrature
- Lubrificare ogni 3-6 mesi con spray specifici.
- Controllare l’allineamento della porta e del chiavistello.
- Evita l’uso di chiavi rovinate o piegate.
Come prendersi cura delle porte
- Assicurarsi che le cerniere siano ben fissate.
- Trattare il legno o i materiali metallici con prodotti protettivi.
- Evita che la porta si incurvi con il tempo.
Tapparelle
- Mantieni le guide pulite per un funzionamento fluido.
- Verifica l’integrità della cinghia.
- Mantieni le parti scorrevoli ben oliate.
Come evitare il blocco delle serrande
- Ispezionare i rulli e le molle di avvolgimento.
- Evitare di aprire/chiudere la serranda in modo brusco.
- Rimuovi residui dai binari per un buon scorrimento.
Basculanti
- Verifica la tensione delle molle.
- Assicurati che i cuscinetti girino liberamente.
- Rimuovere ruggine e applicare vernici protettive.
I marchi più affidabili
Serrature
- Mottura
- Serrature Cisa
- Serrature Dierre
- Iseo
Tapparelle
- Bubendorff
- Tapparelle Elero
- Somfy
- Alutek
Marche di serrande
- Ballan (industriali)
- Automazioni Aprimatic
- Ditec
- Came
Basculanti
- Hörmann
- Basculanti Ferroflex
- Prastel automazioni
- Novoferm Italia
Guasti tipici degli infissi
Malfunzionamenti serrature
- Chiave che gira a vuoto
- Cilindro danneggiato
- Problemi nel girare la chiave
- Meccanismo interno bloccato
Problemi comuni alle porte
- Cedimento delle cerniere
- Porte gonfiate dall'umidità
- Presenza di spifferi
Malfunzionamenti tapparelle
- Cinghia rovinata
- Guida laterale storta o bloccata
- Tapparella che non si muove
Problemi di funzionamento delle serrande
- Rotolo non uniforme
- Molle spezzate
- Usura della verniciatura e presenza di ruggine
Basculanti
- Rottura del sistema di contrappeso
- Rumorosità e vibrazioni
- Blocco apertura motorizzata
Quando è il momento di contattare un fabbro
- Non riesci ad aprire la porta
- Allineamento errato della blindata
- Tapparella che non sale o scende
- Problemi all’apertura del negozio
- Portone del garage che fa rumore
Un buon fabbro può installare nuove accedi qui adesso serrature, automatizzare tapparelle e basculanti, eseguire controlli periodici e rafforzare la sicurezza della tua casa.
Conclusione
Affidarsi a tecnici seri e fare una corretta manutenzione è il primo passo verso una casa sicura e senza sorprese.
Trascurare la manutenzione porta a danni maggiori e rischi per la sicurezza. Interventi tempestivi e professionali evitano spese maggiori in futuro e proteggono i tuoi beni più preziosi.